Roby Ricci, il bando della nuova edizione delle borse di studio
10 Luglio 2025
Con sei borse di studio la Nobile Contrada dell’Aquila ricorda Roby Ricci: è stata infatti organizzata la nona edizione del bando che incentiva la frequenza di giovani musicisti all’Istituto Rinaldo Franci e che è in memoria del caro e indimenticato Contradaiolo.
Protagonista assoluta, come da tradizione, è la musica, il linguaggio che ha contraddistinto la vita di Roby. L’avviso intende aiutare i giovani Contradaioli nella loro formazione musicale, portando avanti l’amata arte di Roberto.
“Quest’anno siamo riusciti, grazie a un nutrito gruppo di Aquilini che si sono autofinanziati, a donare due borse di studio in più. Questo ci rende orgogliosi e felici di poter contribuire alla crescita formativa di giovani musicisti”, sono le parole di Giampiero Cito, presidente della Commissione Beni Culturali.
“Anche quest’anno la Nobile Contrada dell’Aquila non mancherà di tramandare la memoria di Roberto Ricci attraverso una serie di borse di studio, ben sei, riservate non solo ai propri contradaioli, ma anche a quelli delle Consorelle – sottolinea il priore Gabriele Fattorini-. L’auspicio è quello di coltivare giovanissimi talenti in ambito musicale, con l’obiettivo che possano un giorno raggiungere traguardi ambiziosi, e a loro modo sappiano essere per le Contrade del futuro quello che Roberto è stato per tante generazioni della Siena del passato: uno straordinario punto di riferimento aggregativo, che alla passione della musica seppe unire la capacità di sorridere e guardare con ironia ai pregi e difetti del nostro microcosmo”.
Trentaquattro le borse di studio erogate dalla prima edizione del 2017 fino ad ora, che hanno permesso a tanti ragazzi senesi di perfezionare lo studio di uno strumento.
Le borse di studio di quest’anno varranno 500 euro l’una e permetteranno di frequentare i corsi al Conservatorio Rinaldo Franci per l’anno 2025/26.
Ecco alcuni dei requisiti per essere ammessi all’avviso: essere protettore di una delle diciassette consorelle da almeno cinque anni; avere un’eta tra sei e ventuno anni; risiedere nel territorio della provincia di Siena da almeno cinque anni.
Potranno partecipare anche gli aspiranti vincitori delle edizioni precedenti. Per chi da almeno cinque anni è contradaiolo protettore della Nobile Contrada dell’Aquila c’è un titolo preferenziale.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 agosto 2025 e dovranno essere inviate alla Nobile Contrada dell’Aquila esclusivamente per posta elettronica al seguente indirizzo: info@contradadellaquila.com.
La mail dovrà contenere il modulo di ammissione allegato al bando, compilato in ogni sua parte, e tutta la documentazione richiesta che è atta a provare la sussistenza dei requisiti obbligatori, degli eventuali requisiti preferenziali, oltre ogni altra informazione che il candidato ritenga utile per la commissione di selezione.
La cerimonia di assegnazione avrà luogo nel mese di settembre 2025, secondo modalità che saranno comunicate in tempo utile.
LINK UTILI
