Vendita Tessere & Rostrocard Palio di Luglio 2023
14 Giugno 2023
Il Circolo Il Rostro della Nobile Contrada dell’Aquila comunica a Soci e Famiglie i dettagli sulla vendita delle tessere e delle Rostrocard per il palio di luglio di quest’anno.
A partire da questo Palio, per i cenini, le tavolate verranno suddivise nelle categorie “Donna/Ragazza”, “Uomo”, “Ragazzo“, “Famiglia”, “Giovanissimo/a” e “Bambino”, sul modello della cena della prova generale.
La suddivisione è un tentativo per cercare di evitare dispersione di posti e gestire in modo più ordinato la logistica.
Per questo motivo, al momento dell’acquisto si chiede di specificare nella causale (in caso di bonifico, a voce al momento dell’acquisto in presenza) la categoria nella quale si vuole stare.
Alleghiamo in fondo delle linee guida nelle quali il funzionamento è spiegato più nel dettaglio.
* ACQUISTO ROSTROCARD & TESSERE *
Le Rostrocard comprenderanno i cenini del 27, 28, 29 e 30 giugno sera e saranno in vendita:
- venerdì 16 orario 21:30 – 22:30
- domenica 18 appena terminato il rinfresco per la Civetta fino alle 21:00
- mercoledì 21 dalle 18:30 alle 21:00
- venerdì 23 orario 21:30 – 23:00
- sabato 24 orario 22:00 alle 23:30
- lunedì 26 orario 21:30-23:30.
Sarà possibile acquistare anche tramite bonifico bancario al codice IBAN IT 02 C 01030 14200 000005879114 intestato a “Il Rostro”, ENTRO le 24:00 di GIOVEDÌ 22 GIUGNO.
* PREZZI *
Prezzi delle Rostrocard:
– Adulti: 52 €
– Bambini nati tra 2011 e 2017: 28€
– Bambini nati dal 2018 compreso: gratis.
Prezzi dei singoli cenini:
– Adulti: 15 €
– Bambini nati tra 2011 e 2017: 8€
– Bambini nati dal 2018 compreso: gratis.
Per l’acquisto dei singoli cenini sarà possibile acquistare le tessere anche nei giorni 27, 28 e 29 giugno per i giorni successivi.
Importante: per chi non avrà acquistato la tessera della cena, il prezzo sarà di 20€, previa verifica della presenza di posti disponibili.
Pranzo di venerdì 30:
Saranno in vendita le tessere solo in presenza fino al 29 giugno.
* CENA della PROVA GENERALE *
La vendita avverrà nei giorni 27, 28, 29 e 30 giugno nell’orario 22:30 – 24:00.
Prezzi Cena della Prova Generale:
– Adulti in regola con il protettorato: 35€
– Ospiti: 50€
– Bambini nati tra il 2011 e il 2017: 20€
– Bambini nati dal 2018 compreso: gratis
Presidenza e Segreteria sono a disposizione dei Contradaioli per segnalazioni e chiarimenti:
Andrea Orlandini +39 333 839 8349
Leonardo Gazzei +39 347 826 8547
Stefano Fabbri + 39 340 764 5808
Francesco Aldo Tucci +39 392 814 2126
Sofia Becatti +39 334 918 6810
Michele Amerini +39 329 885 9842
* LINEE GUIDA *
Il Consiglio di Società, per migliorare l’organizzazione di cenini per fortuna sempre più numerosi e in particolare per evitare che manchino posti a tavola e chi si creino code all’ingresso, ha deciso di suddividere sia le tessere dei cenini che le Rostrocard nelle seguenti categorie:
- Uomo
- Ragazzo
- Donna/Ragazza
- Giovanissimo/a (indicativamente 13-16 anni)
- Bambino
- Famiglia
Importante: NON SI TRATTA DI POSTI NUMERATI, ma solo di una suddivisione sul modello della cena della prova generale.
La scelta della categoria deve essere obbligatoriamente dichiarata al momento dell’acquisto o specificata nella causale del bonifico.
NON ci sono limiti di età, solo indicazioni: ognuno decide in quale categoria vuole rimanere.
Qualora si volesse cambiare categoria, anche per una singola cena, rispetto a quella indicata con l’acquisto della Rostrocard, è sufficiente dichiararlo al momento dell’acquisto o chiamare o scrivere a Michele Amerini e Guido Squillace.
Ogni categoria avrà la sua zona di tavoli. All’interno di ogni categoria ognuno è libero di sedersi nel posto dove preferisce, poiché I POSTI NON SARANNO NUMERATI.
LA SUDDIVISIONE PER CATEGORIA O ETÀ NON È CATEGORICA: ad esempio, un uomo può segnarsi nel tavolo donne, e un/una giovanissimo/a può segnarsi nel tavolo ragazzi così come in quello delle donne.
IMPORTANTE è però indicare la categoria nella quale ci si vuole segnare, quale che essa sia!
Ringraziamo Soci e Famiglie per la collaborazione e salutiamo tutti al grido di VIVA L’AQUILA!
